Si continua la due giorni in Ubaye e belli freschi partiamo da St. Ours ripercorrendo l'inizio dell'itinerario di ieri (la pendenza della prima rampa è aumentata, chi avrà portato tutta quella terra stanotte??), e al bivio per il Viraysse tiriamo dritto, andando ad attraversare magnifici prati battuti dal vento su un sentierino liscio, ciclabile e sempre più stretto.
Col forte sopra la testa puntiamo a SW tagliando il torrente e risaliamo un breve tratto non ciclabile fino alla Cabane de Viraysse dove il vallone si spalanca in prati immensi e le marmotte scorrazzano, inseguite da Tommy...

Breve sosta e si parte in discesa, la traccia splendidamente ciclabile tocca un gias abbandonato dove alcuni di noi approfittano della via di fuga e scendono al Colle della Maddalena. Risaliamo verso il Lac d'Oronaye, con un impetuoso vento in poppa che ci spinge gagliardamente, e in poco tempo siamo al Colle di Roburent (m 2496), vista impagabile sul lago sotto di noi e sulle Marittime.
Viste le notizie sulle pessime condizioni del sentiero che scende ad Argentera, decidiamo di tornare indietro fino al gias e puntare sul Colle della Maddalena. La discesa, frequentata da numerosi ma gentilissimi escursionisti a piedi, è dapprima scorevolissima, poi più tecnica con alcuni tratti veramente divertenti e in poco, troppo poco tempo ci scodella sull'asfalto. Finiti i sentieri, ritorniamo alla base scendendo a Larche per la pista di fondo e poi a St.Ours con un'inevitabile salitona al sole. Giusto in tempo per la merenda.
Dati del giro:
Anello St.Ours - Col Gypiére d'Oronaye - Colle di Roburent - Colle della Maddalena - St.Ours
Presenze: Roberto, Marco R., Sonia, Gigi, Saretta, Marietto, Marco B., Grazia, Ste C., Luca C., Gianni, Munch, Ema, Bobo, Paolo, Panna, Giovanni, Barbara, Sergio....e Tommy
Quota di partenza: 1775 m (St.Ours)
Quota Max: 2496 m (Colle di Roburent)
Disl: 1250 m
Ciclabilità salita:97%
Ciclabilità salita:97%
Ciclabilità discesa :100%
Difficoltà: BC/BC (salita/discesa)
Sviluppo: Km 40 circa
woof
- Aggiornamenti - Varianti - Sentieri associati
Nessun commento:
Posta un commento